Sul sito di SELFHTML-Wiki e descritto come abilitare JavaScript nel browser.
Il programma di febbraio conteneva un workshop sul tema “gestione del tempo e dei conflitti".
A Bolzano abbiamo utilizzato la Cargo Bike per la distribuzione del Vademecum.
Cooperativa Bio Alto Südtirol, una nuova piattaforma per gli alimenti biologici dell'Alto Adige.
Poco prima di Natale una parte delle spese d’iscrizione dell'ultima edizione della corsa City Enjoy è stata devoluta in beneficienza all'associazione "Volontarius".
Con l’istituzione dell'Agenzia Energetica AMPERE, Avellino punta a migliorare in modo significativo le proprie prestazioni in termini di efficienza energetica e sostenibilità.
Le aziende alberghiere vedono il progetto "Rispetta la montagna" come una priorità comune della regione.
Formazione online per consulenti di sostenibilità nella produzione di film
Come possiamo regalare a noi stessi un periodo natalizio contemplativo e al nostro ambiente e al clima un Natale sostenibile?
Il progetto Interreg Italia-Austria “OnTour” si chiude dopo tre anni.
Consapevole della sua responsabilità economica, sociale ed ecologica la Federazione Raiffeisen punta su una maggiore sostenibilità in Alto Adige
Il progetto europeo Metamorphosis si è concluso ad ottobre dopo tre anni e mezzo.
Il progetto “OnTour” si chiude con un workshop finale trasversale online sul tema “certificazioni di sostenibilità nel turismo”.
La scorsa domenica 18 ottobre si è tenuta la terza edizione del Bolzano Bozen City Trail.
Questo tipo di autonoleggio permette di rinunciare a un'auto propria e quindi anche ai costi associati.
L'anno scolastico è finalmente iniziato e siamo tornati nelle scuole con i nostri progetti di educazione ambientale.
Avere cura e rispetto della montagna... come si può raggiungere questo obiettivo? Il nostro comportamento in montagna influenza questo habitat sensibile più di quanto non si immagini.
Presto sarà il momento di assaggiare le diverse varietà del pane altoatesino!
È ufficiale: il City Trail avrà luogo il 18 ottobre 2020 a Bolzano.
Lunedì prossimo inizierà il servizio Pedibus nel Comune di Merano.
Nell'ambito delle giornate di pianificazione e strategie si è svolto un Workshop di strategia sul Renon.
OnTour ha riscontrato grande interesse tra le imprese turistiche a Trodena, in uno delle borghi escursionistici in Alto Adige.
Il progetto Metamorphosis si sta concludendo, ma la trasformazione continua...
L'ultimo workshop transfrontaliero a Werfenweng presenta la gestione della mobilità regionale come esempio di "buona pratica".
Come possiamo soddisfare contemporaneamente il nostro "desiderio di luoghi lontani" e non accelerare il cambiamento climatico attraverso il nostro modo di viaggiare?
Prenotate già ora il 18 ottobre 2020! Si terrà la terza edizione del BZ City Trail!
Gli uffici della pubblica amministrazione vorrebbero evitare il consumo di prodotti monouso in plastica.
Durante una serie di workshop, particolare attenzione è stata dedicata all'acqua, la nostra risorsa più preziosa.
Ecco come conciliare efficacia e sostenibilità! Una ricerca sulle diverse possibilità di disinfezione.
In autunno riparte l’educazione ambientale per le scuole di Bolzano, realizzeremo i progetti insieme alle scuole primarie e secondarie e agli asili del Comune di Bolzano.
Il Comune di Aldino festeggia insieme all'Ökoinstitut Alto Adige la certificazione "ComuneClima bronzo"!
Circondati da fiori e alberi, il nostro team ha lavorato sulla comprensione dei ruoli e delle competenze necessarie per il lavoro a progetto.
Quali sono le parole adatte per parlare del riscaldamento globale? Cambiamento climatico, crisi climatica o emergenza climatica?
I visitatori e i responsabili del turismo nelle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO, andranno sensibilizzati al comportamento ecologico in montagna.
Passando all'elettricità verde, Cassa Centrale Raiffeisen è riuscita a risparmiare una grande quantità di emissioni di CO2.
Nel Comune di Merano, il "bus a piedi" sarà offerto anche nel prossimo anno scolastico 2020/2021 – e non solo, sarà addirittura ampliato.
"I valori di Hans Glauber sono oggi più importanti che mai, e Ökoinstitut continuerà a sostenerli con entusiasmo".
Scarica ora gratuitamente uno dei seguenti browser aggiornati ed efficienti:
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.