Scarica ora gratuitamente uno dei seguenti browser aggiornati ed efficienti:
Il mercato del pane e dello strudel – un Green Event!

Regionalità, qualità e varietà - tutto questo lo troverete anche quest'anno al Mercato del pane e dello strudel dell'Alto Adige. Quasi ogni vallata dell'Alto Adige ha il suo tipo di pane: il pane di segale croccante (Schüttelbrot), la pagnottella venostana (Vinschger Paarl) o la pagnotta pusterese (Pusterer Breatl).
Anche quest'anno l'Ökoinstitut può consigliare e seguire gli organizzatori, per rendere l'evento nuovamente un Green Event, nonostante le sfide poste da Covid-19. Il mercato del pane e dello strudel dà il buon esempio e attua vari criteri di sostenibilità. Che cosa significa?
- Ad esempio, viene utilizzata solo carta riciclata e si provvede a una corretta gestione dei rifiuti.
- Si utilizzano stoviglie riutilizzabili invece di quelle usa e getta.
- Il catering viene attentamente pianificato e il cibo viene acquistato in base alla domanda.
- I prodotti offerti in vendita sono prodotti e lavorati al 100% nella regione.
- Inoltre, il luogo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e i visitatori avranno la possibilità di informarsi sulle modalità e gli orari con largo anticipo.
Avete voglia di dare un'occhiata più da vicino alla ricchezza e la varietà del pane locale e sostenibile? Allora visitate il mercato del pane e dello strudel a Bressanone dal 2 al 4 ottobre!