Scarica ora gratuitamente uno dei seguenti browser aggiornati ed efficienti:
Educazione ambientale

Con i nostri progetti di educazione ambientale vogliamo suscitare entusiasmo per il nostro ambiente tra gli alunni e tutti gli altri partecipanti, così da incoraggiarli a pensare in modo critico.
La sensibilizzazione è un prerequisito fondamentale per qualsiasi tipo di cambiamento e quindi un contributo essenziale allo sviluppo di una società sostenibile e riflessiva. I nostri argomenti sono diversi, ma il nostro obiettivo è sempre lo stesso: trasmettere informazioni sullo status quo, indicare nuove prospettive e pensare e realizzare soluzioni costruttive.
Con tutti i nostri progetti cerchiamo di implementare comportamenti virtuosi e di coinvolgere l'intera scuola nel processo che ci vuole per raggiungere questo obiettivo. Per questo le nostre offerte sono rivolte al maggior numero possibile di classi.
Ecco una piccola selezione dei progetti che offriamo alle scuole:
- La questione dei rifiuti e degli sprechi alimentari
- A lungo assente, presto dimenticato? Cicli di riciclaggio e smaltimento dei rifiuti
- Upcycling – laboratorio creativo
- "Tu sei quello che mangi..." - Tema natura
- Piccoli organismi e qualità dell'acqua – acqua e uomo
- Biodiversità e diversità delle specie - Argomento Consumo
- Plastica! Plastica! Plastica!
- Impronta ecologica - il tuo piede si adatta a questa Terra? - Energia e protezione del clima
- Energia – Meno è meglio!
- Il mio clima! - Scuola Ecologica
Per i comuni di Bolzano, Merano e Laives abbiamo sviluppato pacchetti tematici appositamente adattati, che le scuole di queste zone possono utilizzare gratuitamente.
Qui, per esempio, la nostra offerta e il modulo d'iscrizione per le scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Bolzano (anno scolastico 2022/2023).
Realizziamo anche progetti di educazione ambientale per conto dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la protezione del clima.
Per tutte le scuole che non possono approfittare delle offerte gratuite già esistenti, saremo lieti di preparare un'offerta separata.
Per ulteriori informazioni: project@oekoinstitut.it
Contatto

