Scarica ora gratuitamente uno dei seguenti browser aggiornati ed efficienti:
Protezione del clima nella Val Venosta: Inizio promettente
Il 25 gennaio, sotto la guida della coordinatrice del progetto della Comunità Comprensoriale della Val Venosta, Ghali Egger, dell'Ökoinstitut e dell'azienda Inewa, si è svolto a Silandro il meeting inaugurale per il progetto "Piani di protezione del clima della Comunità Comprensoriale della Val Venosta". La lista di presenze di spicco con il presidente di distretto Dieter Pinggera, il commissario speciale per la sostenibilità del Land Klaus Egger e i sindaci dei 13 comuni sottolinea l'urgenza di un piano comune.
Il "kick-off" ha segnato l'inizio di un ambizioso progetto: la redazione di piani di protezione del clima nei 13 comuni della Val Venosta e a livello distrettuale. È stato presentato un dettagliato programma di lavoro e un calendario, prevedendo il completamento entro la metà del 2025.
La collaborazione tra i comuni e la Comunità Comprensoriale è considerata fondamentale per garantire una buona riuscita dell´attuazione delle misure.
L'Ökoinstitut, insieme a Ghali Egger, si assume la coordinazione del progetto ed è responsabile della redazione dei piani e dei cataloghi delle misure. Inoltre, l'Ökoinstitut guiderà il processo partecipativo con workshop e sondaggi, integrandoli nei piani pertinenti.
L'incarico di redigere un piano di protezione del clima comunale e un piano di protezione del clima distrettuale sottolinea l'impegno della Comunità Comprensoriale della Val Venosta nell'attuazione del Piano Climatico Alto Adige 2040. Siamo lieti di intraprendere insieme alla Val Venosta il cammino verso un futuro climaticamente resiliente.
Recensioni della stampa: Der Vinschger, 30 Gennaio 2024 Articolo (tedesco): „Kick-off“ für das Klima